Passa ai contenuti principali

SU UN’IMMAGINARIA PANCHINA TRA VENTI DI ZAGARA E DI PANDEMIA DIALOGANDO CON PAOLO BORROMETI di Luciano Armeli Iapichino

Per chi, come me, vive nel cuore del Mediterraneo, in Sicilia, ripensando alla sua storia millenaria, ai suoi uomini migliori, ai suoi martiri, ai suoi mandorli, alle sue architetture arabe e barocche, alle arsure, tra l’olfatto di ginestra e di zagara, e possiede un genoma per così dire “insulare”, nuotare, specialmente in periodi tristi come questi, dentro quella dimensione tipicamente nostrana fatta di aneddoti, sapori dell’anima, orizzonti eoliani e infinite storie, è cosa naturale. È vitalità. È sicilianità. È pensiero che nasce dalla visione di un sagrato, di una piazza, di un cappero, da un’espressione dialettale. Troppe civiltà. Troppe eredità. Sterminati stimoli. Un tempo c’era la corrispondenza epistolare, certamente più affascinante, per l’attesa, per l’inaspettato, per la calligrafia di chi aveva speso del tempo a scriverci e che delineava, anche, la fotografia del mittente, con i suoi occhi, il suo pensiero, il suo tormento, le sue felicitazioni, le sue fibrillazioni interiori. Oggi ci affidiamo a una tastiera, a una cuffia, a una turbo-connessione per riassaporare le fascinose abitudini di un tempo. Ieri ho investito delle mie sollecitazioni Paolo, Paolo Borrometi, un siciliano che stimo, una delle rare penne di ciò che rimane del giornalismo d’inchiesta scevro da qualsiasi logica di appartenenza al sistema, alle cordate, alle convergenze personalistiche dei “mascariatori.” Con lui ci siamo confrontati sul mondo di ieri e di oggi. Partendo ovviamente dallo stato di salute dell’informazione tra notizie di parte, fake news e omissioni. Non è facile rispondere a questo pungolo, mi risponde Paolo; la pandemia, il covid, hanno complicato la situazione e purtroppo i social network sono propinatori di gravissime fake news. Abbiamo visto addirittura come Donald Trump nel corso delle ultime elezioni, quelle di quattro anni fa, abbia drammaticamente usufruito della possibilità di sfruttare le fake news. Però, poi, ci sono anche tutte quelle omissioni che a volte sono ancora peggio delle fake news. Troppo spesso ci troviamo dinanzi a un’informazione eccessivamente faziosa, che cerca di orientare per scopi non nobili l’opinione pubblica. Tutto questo è un grande problema, quello che si estrinseca nell’articolo 21 della Costituzione e che non è soltanto il diritto/dovere del giornalista a informare, ma è, anzitutto, il diritto del cittadino a essere informato. È lì la chiave di volta. E come vedi la situazione globale in piena pandemia tra crisi politiche, debolezze delle democrazie, sofferenza e disperazione che avanza? Ritengo che, mai come adesso, chi ci rappresenta dovrebbe avere un senso alto di responsabilità, mettere di lato la partigianeria e tentare in ogni modo di risolvere i problemi rassicurando e non fomentando l’odio e le divisioni, cercando di aiutare la sofferenza delle persone. Pare, a volte, che questo stretto rapporto con la morte, a cui già da un anno siamo strettamente legati e che si manifesta tra immagini e sofferenza, depressione e disperazione sociale, sia passato in secondo piano in quella che è la consapevolezza interiore di questa tragedia. Che è ancora, purtroppo, molto in divenire. Assuefarsi alla morte, alla sua immagine, alla paura, al suo pensiero, al dolore che comporta agli altri, aggiungo io, è ciò che di più terribile potesse capitare all’uomo. O forse, questa sorta di rassegnazione dinanzi all’impotenza e al destino ci fa comprendere come necessario sia riprogrammare la dimensione esistenziale. A partire dalle piccole cose. E cosa mi dici sul Borrometi culturale più che giornalista? Quali sono state le tue letture preferite che hanno lasciato un solco nella tua anima? Sono veramente tante. Io amo i classici, i grandi classici. Ho letto non so quante volte la Divina Commedia; non so quante volte i Promessi Sposi, non so quante volte i libri di Gesualdo Bufalino e di Leonardo Sciascia, quindi dai grandi letterati agli uomini di cultura della nostra terra che nella loro vita ci hanno donato un segno tangibile di ciò che fosse la cultura. Vedi nel nostro Paese c’è stato qualcuno che ha detto che con la cultura non si mangia; io in tanti momenti di sconforto ho curato la mia anima con la cultura, con la lettura. L’ho trovata fondamentale! Sono, comunque, un grande lettore: dai quotidiani la mattina di carta fino al tentativo di divorare i libri che ho davanti. Un’ultima domanda. Anzi un nome: Leonardo Sciascia. Sciascia per un siciliano, per un giornalista, per una persona che ama la sua terra, è un uomo di cultura straordinario, un pensatore eccelso, un precursore dei tempi. Però ho l’amarezza; l’amarezza di vedere come ancora oggi il suo pensiero sia preso da fazioni e fatto proprio. Ritengo, invece, che Leonardo Sciascia sia patrimonio di tutti e quando penso a lui non penso a quell’articolo, a quel titolo dell’articolo, che poi lui stesso ha più volte smentito e che viene utilizzato come una mannaia a volte a destra, a volte a sinistra. Penso invece a quella bellissima foto di Leonardo Sciascia a pranzo con Paolo Borsellino, a quella riconciliazione in un momento difficilissimo, ovvero in un momento in cui le parole di Sciascia erano state utilizzate contro Giovanni Falcone, contro Paolo Borsellino, contro quelle donne e quegli uomini che erano realmente in prima fila. Leonardo Sciascia, “il” siciliano, non “un siciliano”.
Nell’attesa di leggere ancora qualcosa di Sciascia, io invece, caro amico mio, ho appena finito di leggere Marrani del filosofo Donatella Di Cesare. Grazie Paolo. 

TUTTI I DIRITTI RISERVATI, SEGUICI.

Commenti

Post popolari in questo blog

Vanna Marchi Premier subito! di Luciano Armeli Iapichino

  Vanna Marchi - immagine dalla rete  In principio fu lei! Fu lei a capire che questa nazione aveva potenziali possibilità: il raggiro nazionale e il suicidio collettivo.   Fu lei a comprendere che la penisola è attraversata da un retroterra culturale talmente fertile di degrado e di vuoto da poter propinare le truffe più assurde. Ramoscelli, sale e maghi per togliere il malocchio a suon di milioni.  In principio fu proprio Vanna Marchi a “lanciare” indirettamente l’allarme in cui versava una buona parte della società italiota, sprovvista di antidoto contro gli asini volanti e le potenziali seduzioni di massa, alienata di normalità.  Una massa dal ragionamento “corto”, veloce, immediato, finalizzato alla costruzione del “ BALOCCHISMO ”, ovvero di una nazione immaginaria in cui fondere distrazione ad ampio raggio e legalizzazione dell’illegale, nebulizzazione della memoria collettiva e omicidio del comune senso del pudore con l’accettazione dell’improponibile;  accecamento dell’occhio

Ho incontrato un uomo: Giuseppe Antoci di Luciano Armeli Iapichino

                           Giuseppe ANTOCI  Che la prima emergenza di questa nazione resti quella culturale è, e continua a essere, evidente anche in questi giorni di delirio nazionale, in cui il linguaggio non corrisponde esattamente alla corretta interpretazione della realtà. E di questo non allineamento convenzionale si era accorto Aristotele non poco tempo fa. Mi sovviene la violenza di gruppo, l’abuso sistematico, la pratica dolorosa del protocollo inquisitore al de cuius, ovvero il termine “statista”.  Ma questo Paese resta pur sempre un grande Paese. Quello per cui bisogna, ogni tanto e a turno, sfoderare il senso civico e lottare per la difesa delle libertà, dei diritti, della dignità dei martiri che si sono immolati per il nostro “stato di diritto”, per la giustizia.  Sì, è vero.  La nostra democrazia è malata ed è immatura.  Ed è malata ed è immatura  perché la sovranità popolare è immatura , indifferente e irresponsabile nello scegliersi una classe dirigente che presenta sem

UN ANGOLO DI PARADISO: LE TERRAZZE DI GIOVE di Luciano Armeli Iapichino

  Qualche anno fa ho conosciuto un ragazzo. Si chiama Luigi. È un giovane papà. Un papà siciliano che ha voluto credere in se stesso e nella sua terra. Ha fatto passi graduali e ha costruito un piccolo paradiso di relax. Si chiama Le terrazze di Giove , semplicemente un orizzonte, anzi due: quello mediterraneo con le Eolie e, nelle giornate giuste, anche lo Stromboli a far da padrone… e quello dell’anima in cui nebulizzare lo stress accumulato della settimana. Questo giovane papà è riuscito a creare una zona confort per quel prototipo di essere umano che cerca nel week end o nei tardi pomeriggi estivi la quiete fuori dal turbinio settimanale, assaporando gustosi, sfiziosi e originali piatti di pesce, accompagnati con un ampio ventaglio di vini. Non solo. Una sera, giunto sul posto che poi è Mongiove , ai piedi della Madonna del Tindari a Patti (Me), ho trovato, tra i tanti, un complesso particolare (ogni fine settimana ce n’è uno a tema con artisti di talento che attivano performance