Luciano Armeli Iapichino ha pubblicato:
Il tiranno e l’ignoranza (2009) (Armenio Editore)
Le vene violate. Dialogo con l’urologo siciliano ucciso non solo dalla
mafia
(2011) (Armenio Editore)
L’uomo di Al Capone. Tony Lombardo dall’indigenza siciliana a zar del crimine
nella Chicago anni ’20
(2014) (Armenio Editore)
Nino Ferraù. Un intellettuale. La sua anima. La sua epoca – a cura di –
(2015) (Leonida Edizoni)
Semantica di un sentimento. Viaggio nelle terre dell’amore (2016)
(Leonida Edizoni)
Lucido delirio. Riflessioni socio-esistenziali alla luce del pensiero
divergente
(2017) (Armenio Editore)
I Vicerè delle agromafie. Storia di sbirri, bovini, malarazza, antimafia e
mascariamenti
(2020) (Armenio Editore). L'uomo delle tartarughe. Conversazioni con un sionista tra storia e momoria (2021); Un solo rogo d'anima e di carne. Nino Ferraù: lettere d'amore a Maria (1957-1959) (2022). I cani di Didyme. All’ombra del faro. (2023) Per acquistare i libri contatta la casa editrice Armenio Editore 0941 562945 - 348/4723922, armenio.it, o tramite i circuiti online Amazon, IBS.
Immaginate di vivere con l’ingenuità di un bambino eventi che hanno segnato la storia siciliana, nazionale e planetaria. Mixer e Giovanni Minoli Immaginate di vedere da uno schermo Nordmende, tra i primi a colori, il maxi processo, la vicenda di Alfredino Rampi , la strage dell’Heysel… la caduta del Muro di Berlino. La Prima Repubblica. Soggetti come Richard Cunningham e Derrick , Goldrake e gli arrangiamenti degli Oliver Onions chiamati a felicitare la spensieratezza di una quotidianità fatta di oratorio e di ginocchia sbucciate, di ghiaccioli arcobaleno e di radiocroniche di Bruno Pizzul . Prima che le serate diventassero più impegnative con Giovanni Minoli e il suo Mixer . Immaginate di iniziare a respirare le trasformazioni epocali degli anni Novanta con le dichiarazioni di un viso tumefatto, quello del capitano Maurizio Cocciolone , pilota dell’aeronautica militare italiana ...
Commenti
Posta un commento